19 Lug

MARFISI MASTERCHEF

  Siamo creatori di Cheaf Meat, la nuova linea Marfisi Carni con Federico Francesco Ferrero (vincitore di Master Chef 2014).
19 Lug

PREMIO NAZIONALE DI DESIGN D.A.B.2

Ni_do progetto premiato e selezionato come oggetto simbolo del Concorso Nazionale di Design D.A.B.2 esposto presso la Galleria Civica di Modena dal 14 Novembre al 6 Gennaio l’esposizione continua presso Il Palazzo delle Esposizioni a Roma dal 9 Aprile al 3 Maggio PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Dipartimento della Gioventù MINISTERO PER I...
19 Lug

PREMIO INTERNAZIONALE DI DESIGN D.A.S

  Lo studio 2 vince il concorso internazionale di design nell’anno Europeo della Creatività. I progetti vincitori sono stati esposti a Roma presso l’Ex_Gil, largo Ascianghi 5. La manifestazione è inserita nel calendario delle iniziative dell’Anno Europeo della Creatività e Innovazione (European Year of Creativity and Innovation – EYCI) come testimonianza di tutte le...
19 Lug

LEGNO D’INGEGNO

Finalisti al Concorso Nazionale di Design Legno d’Ingegno Rilegno_2006/2007
19 Lug

RED JOSSY

  Archquadro per La Donna Red Jossy – foto Silverio Pomponio
19 Lug

L’Architettura è il gioco sapiente, rigoroso e magnifico, dei volumi assemblati nella luce. Le Corbusier
19 Lug

Abruzzo Rising again after Earthquake

Regione Abruzzo Centro Estero delle Camere di Commercio d’Abruzzo S.C.U.T. Centro di Ricerche “Sviluppo Competitivo Urbano e Territoriale”, Università “G.D’Annunzio“ di Chieti-Pescara Casting: Direzione: Alberto Clementi Coordinamento operativo: Ester Zazzero Montaggio video: Dante Antonucci, Laura Crognale Elaborazioni fotografiche: Maura Pasquini Credits: Giunta Regionale, Consiglio Regionale, Provincia di Chieti, Comune di Chieti, Comune dell’Aquila, Provincia...
19 Lug

SANFT

Linea di cosmetica per Pierpaloli Srl.
19 Lug

NEXT STOP

  Organizzazione Evento e progetto grafico Next Stop _ Facoltà di Architettura Pescara e Comune di Francavilla al Mare
19 Lug

MONUMENTAL BAKERY

  Monumental Bakery Il progetto interpreta e promuove il patrimonio artistico architettonico italiano in una veste del tutto nuova, quella del cake design, inserendolo nel contesto quotidiano e culinario delle famiglie italiane. L’ idea è quella di produrre degli stampini in silicone (materiale molto usato negli utensili da pasticceria) che permettano di realizzare cioccolatini...
19 Lug

RA_DICE

Ra_dice La prima cartolina postale verde, pensata come souvenir ibrido che mescola e promuove la cultura del cibo tradizionale italiano, la cultura architettonica, le specie colturali mediterranee. Oggetto a ridotto impatto ambientale perchè incentiva l’ autoproduzione vegetale e il riciclo dei materiali, Ra-dice interpreta la classica cartolina postale promuovendo le città italiane e il...
19 Lug

KI_cu

  Il progetto Ki_cu nasce come reinterpretazione della scatola dei bottoni reaizzata in materiale povero: “carta straccia”. Il nome KI_cu (Klt per Cucito) ricorda anche l’analogia con la materia “carta da cucina” “cuki” con cui è cerato l’oggetto contenitore. La materia è carta straccia e recupera lo scarto di prodotti di consumo quotidiano. L’oggetto...
19 Lug

BABY ANTHYLLIS

  Baby Anthyllis – Linea Detergenti per il corpo CARATTERISTICHE Gli ingredienti utilizzati rispettano la lista degli ingredienti vietati dal disciplinare Eco Bio cosmesi di ICEA I prodotti sono dermatologicamente testati su pelli sensibili Senza parabeni, fenossietanolo, saponi alcalini, alcool, coloranti, SLES, SLS, PEG, siliconi e paraffina I prodotti sono controllati per la presenza...
19 Lug

Produzione Video Expo Shangai

Regione Abruzzo Centro Estero delle Camere di Commercio d’Abruzzo S.C.U.T. Centro di Ricerche “Sviluppo Competitivo Urbano e Territoriale”, Università “G.D’Annunzio“ di Chieti-Pescara Casting: Direzione: Alberto Clementi Coordinamento operativo: Ester Zazzero Montaggio video: Dante Antonucci, Laura Crognale Elaborazioni fotografiche: Maura Pasquini Credits: Giunta Regionale, Consiglio Regionale, Provincia di Chieti, Comune di Chieti, Comune dell’Aquila, Provincia...
19 Lug

LINK

Link – Laboratorio di cooperazione equosolidale – Progetto di comunicazione
19 Lug

19 Lug

TAC

Progetto di sensibilizzazione ambientale contro l’uso della plastica, dell’imballaggio e verso il riciclo dei materiali. “Comunicazione Pura” che contagia oggetti quotidiani. Progetto pensato come set di tovagliette americane realizzate su lastre derivanti dal riciclo di contenitore per alimenti. La comunicazione oltre che sensibilizzare l’utente diventa espressione della trasformazione della materia riciclata.
19 Lug

ARO’MAD

  Linea di Packaging per Aro’Mad – Set di spezie
19 Lug

18 Lug

Natural Sensè For your Bèbè

  Natural Sensè For your Bèbè – Linea Cosmesi per il corpo CARATTERISTICHE Dermatologicamente testata su pelli sensibili Testata per il contenuto di Nichel, Cromo e Cobalto (con valori inferiori a 0,4 ppm) Con profumo a base di oli essenziali naturali, senza allergeni Con conservanti naturali o naturali identici Senza ingredienti di origine animale e...
18 Lug

Il punto di partenza è la tensione verso la bellezza,verso l’arte, in modo che la sorpresa, lo stupore, l’incontro siano parte dell’opera architettonica. Oscar Niemeyer
18 Lug

Folia

  Folia – Linea Detergenti per la casa CARATTERISTICHE Basso valore di Volume Critico di Diluizione, un indice che misura l’impatto ambientale del prodotto Ingredienti scelti tra quelli di produzione locale in modo da ridurre ulteriormente l’impatto ambientale derivante dal trasporto Sottoposti a test di efficacia in laboratorio esterno Profumazione ottenuta esclusivamente con l’utilizzo...
18 Lug

RDJ

  Lo studio Archquadro firma il progetto di comunicazione per il negozio RDJ – La donna Red Jossy.
18 Lug

La varietà è il preludio alla monotonia, se vuoi evitarla ripeti il tuo elemento. Luigi Snozzi, 1962
18 Lug

30_ML CAFFE’

  30ml Caffé nasce come un modello di “start up” da introdurre nei cosiddetti “dormitori romani” per diventare uno tra i primi luoghi di aggregazione sociale. Il nome scelto per questa catena di bar esprime questo processo di sintesi attraverso la misura : il contenuto di una tazzina di caffè ossia 30ml. Le forme...
18 Lug

La risposta in architettura deve sempre contenere il problema. Una buona soluzione in architettura esprime sempre con evidenza il problema da cui muove. Il suo problema, la sua ragione di essere. Giorgio Grassi
18 Lug

CORSO TRENTO E TRIESTE – LANCIANO

Facoltà di Architettura di Pescara UniversitàG.D’Annunzio_Chieti Dipartimento IDEA – Direttore prof. Carmela AndrianiDipartimento DART – Direttore prof. Pepe Barbieri Coordinamento scientifico e progettuale Dipartimento IDEA : prof. Susanna FerriniDipartimento DART : prof.Alberto Clementi Gruppo di progettazionearch. Dante Antonucci, arch. Laura Crognale, arch. Ester Zazzero
18 Lug

EXPO SHANGHAI 2010

Regione Abruzzo Centro Estero delle Camere di Commercio d’Abruzzo S.C.U.T. Centro di Ricerche “Sviluppo Competitivo Urbano e Territoriale”, Università “G.D’Annunzio“ di Chieti-Pescara Casting: Direzione: Alberto Clementi Coordinamento operativo: Ester Zazzero Montaggio video: Dante Antonucci, Laura Crognale Elaborazioni fotografiche: Maura Pasquini Credits: Giunta Regionale, Consiglio Regionale, Provincia di Chieti, Comune di Chieti, Comune dell’Aquila, Provincia...
18 Lug

APARTMENT

La ristrutturazione dell’appartamento nasce pensando a scenografie di luce su superfici chiare. Per questo motivo sono stati adottati dei sistemi di controllo luci a distanza azionabili tramite wireless con un joystick che permette di configurare quattro scenografie programmate. Lo spazio soggiorno-cucina e bagno diventano luoghi cromo terapici che aiutano a rigenerarsi attraverso i dispositivi...
15 Lug

ENERGY PARK(ING)

Potenza: c.a. 400 Kw Riduzione annua di emissioni inquinanti: CO2 378000 kg Nox 1026 Kg So2 756 Kg Polveri 70,2 Kg Spazio contemporaneo della mobilità e dell’interscambio che sperimenta una nuova idea della mobilità urbana : mobilità elettrica ricaricata con 100% di energia solare. Il parcheggio diventa luogo dell’interscambio ma anche luogo di ricarica...
15 Lug

PHOTOVOLTAIC FAB

L’intero progetto dell’area industriale nasce dalla volontà progettuale di concepire una nuova estetica del distretto industriale. Vengono abbandonati tutti i presupposti che hanno generato le industrie come luogo del non progetto, luogo che si autogenera rispondendo ai soli valori di massima produttività ed minima spesa. Al centro del progetto è posto l’uomo che lavora...