30 Ago

ACADEMY | FOR THE FUTURE – ARCH2 IN COLLABORAZIONE CON STEM

  Nasce la nostra Accademia per il Futuro, nel nostro studio, nel nostro living, dove ogni giorno studiamo soluzioni per le città del domani, dove si crea la materia e la forma, dove si parla di tecnologia, arte e poesia, dove incontriamo ingegneri, botanici, artisti, fotografi, imprese, archeologi, chimici, giornalisti e poeti. Da questo...
07 Giu

MY ORSELLA – IL NOSTRO PROGETTO GRAFICO PER UN GIOCO SULL’ORSO BRUNO MARSICANO IN COLLABORAZIONE CON IL WWF

  Domenica 19 giugno 2022, dalle 9:30 alle 13:30, si terrà l’inaugurazione del Sentiero dell’Orso Bruno Marsicano a Campo di Giove, nel Parco Nazionale della Maiella. Per l’occasione, ci sarà la presentazione del gioco per bambini My Orsella – Il Gioco dell’Orso Bruno Marsicano, il cui Progetto Grafico è firmato Archquadro. Questa iniziativa ha...
21 Mag

Presentazione del progetto di valorizzazione della fortezza di Lucera

Giovedì 21 maggio, ore 18:00, sulla pagina Facebook della Fondazione Apulia felix il Sindaco Antonio Tutolo, la Soprintendente ABAP arch. Maria Piccareta e il prof. Giuliano Volpe, con i vari componenti del Gruppo di Lavoro, presenteranno il “Progetto di Valorizzazione della Fortezza Svevo-Angioina di Lucera”: https://www.facebook.com/apulia.felix.onlus/
26 Mar

Inaugurata la mostra “Mortali Immortali. I tesori del Sichuan nell’antica Cina” presso il Museo dei fori Imperiali – Mercati di Traiano, Roma

“Mortali Immortali. I tesori del Sichuan nell’antica Cina” Il 25 Marzo 2019 è stata inaugurata presso il Museo dei Fori Imperiali – Mercati di Traiano, la mostra “Mortali Immortali. I tesori del Sichuan nell’antica Cina”. Progetto grafico e multimediale curato da Archquadro Associati. La mostra presenta reperti in bronzo, oro, giada e terracotta, databili dall’età...
22 Mar

Archquadro cura il progetto grafico e multimediale della mostra “Mortali Immortali. I tesori del Sichuan nell’antica Cina” a Roma

Lunedi 25 Marzo , alle 18.30, sarà in programma al Museo dei fori Imperiali – Mercati di Traiano,  l’inaugurazione della mostra “Mortali Immortali. I tesori del Sichuan nell’antica Cina”: l’esposizione, realizzata in collaborazione con l’Ufficio provinciale della Cultura del Sichuan, raccoglie importanti reperti , databili dall’età del bronzo sino all’epoca della dinastia Han (II sec. d.C.). Progetto...
11 Giu

LA CHIAVE DEI TRABOCCHI | LEVEL 5

Era fine Ottocento o inizi del Novecento quando i primi bagnanti villeggiavano sul mare per respirare l’intensa aria di sole e sale. E’ da questi anni che il paesaggio del mare si è legato alle “MILLE RIGHE” in tutti i suoi colori negli abiti delle donne, nelle piccole architetture da spiaggia, negli arredi marini....
11 Giu

LA CHIAVE DEI TRABOCCHI | LEVEL 4

La luce insegue le linee fragili, interrotte dalle ombre, e rappresenta l’unico colore sedimentato sulla materia arsa; l’involucro reinterpreta l’impasto grezzo delle case mediterranee che, nella loro semplicità, sono ricche di una bellezza ancestrale. Nelle decorazioni murali intrecci di pura lana diventano citazioni della materia soffice dei pascoli abruzzesi di D’Annunzio e Michetti. Apre...