IL MARFISI HEADQUARTER TRA I MIGLIORI 24 PROGETTI ITALIANI DI SAINT-GOBAIN 2022
Credits | Lorenzo Bartoli per Saint-Gobain Italia
IL NOSTRO PROGETTO “SUITE – LA CHIAVE DEI TRABOCCHI” PUBBLICATO SU CERAMICA.INFO
L’Hotel che parla d’Abruzzo Penthouse Suite Hotel La Chiave dei Trabocchi – Marina di San Vito (CH) Sulla Costa dei Trabocchi, in provincia di Chieti, una struttura alberghiera degli anni ’60 conosce nuova vita grazie a un restyling sensibile e curato. Che affonda le sue radici nella storia del territorio, recuperandone bellezza e...
Lo studio Archquadro pubblicato sulla rivista Mag con il progetto “La Chiave dei Trabocchi”
Il progetto “La Chiave dei Trabocchi” ideato dallo studio Archquadro è stato selezionato e pubblicato sulla rivista MAG di giugno 2021. Credits: Ditta esecutrice “Lanciano Resine”.
Bridge House pubblicata tra i migliori progetti internazionali
La nostra architettura Bridge House selezionata tra i migliori progetti internazionali dal gruppo che ha costruito il Louvre di Parigi.
Bridge House pubblicata sulla rivista Metra
La villa “Bridge House” selezionata e pubblicata sulla rivista Metra.
Design for furniture projects pubblicati su Design for 2020
I progetti “Bio-hotel / Urban Care Device” e “Soundscapes” di Archquadro selezionati e pubblicati nella rivista “Design For 2020”. BIOHOTEL – Dispositivo per la cura urbana SOUNDSCAPE – progetto sperimentale sui paesaggi sonori della Biodiversità
#NOICONVOI #SAPERFAREITALIANO
Video per Monfarm realizzato da Archquadro pubblicato sul sito Birra&Sound : https://www.birraandsound.it/malteria-monfarm/
Tessa Gelisio recensisce il balsamo Ekos in Vetro
Il Balsamo per capelli Ekos in Vetro viene recensito sul blog di Tessa Gelisio https://ecocentrica.it/in-cerca-di-un-balsamo-bio-ecco-i-miei-consigli-per-gli-acquisti/ Prodotto by Pierpaoli s.r.l.
Bridge House su Architecture & Wonder
Bridge House in menzione sulla pagina Architecture & Wonder https://www.instagram.com/architectureandwonder/ Foto by Alessio Mitola Fotografia
Selezionati da Metra come candidati al Premio Biennale Internazionale di Architettura
Archquadro selezionata da Metra come candidata al premio Biennale Internazionale di Architettura
Mortali immortali: i tesori dell’antico Sichuan – MANN citata come evento tourisma 2019
La mostra “Mortali immortali: i tesori dell’antico Sichuan” al museo Archeologico nazionale di Napoli (MANN) viene citata come evento tourismA 2019 nel sito archeologiavocidalpassato. https://archeologiavocidalpassato.com/tag/mostra-mortali-immortali-i-tesori-di-sichuan-nellantica-cina/
Le linee grafiche Archquadro per Pierpaoli pubblicate su Mappe N°10
Le linee grafiche Ekos e Anthyllis solari, realizzate per Pierpaoli Cosmetica e Detergenza sono presenti sulla rivista Mappe N°10 – Luoghi percorsi progetti nelle Marche, Luglio 2017, edita da Gagliardini, in un articolo sull’eccellenza dell’azienda marchigiana nel campo dei prodotti per la cura e l’igiene personale. Potete sfogliare la rivista dal link : MAPPE...
Doppia Pubblicazione Internazionale per lo studio [Arch]2
Due importanti case editrici Cinesi la Ghoi’s Gallery di Shanghai e la Liaoning Science and Technology Publishing House (LSTPH) di Dalian, hanno selezionato un progetto dello studio2 per due prestigiose pubblicazioni internazionali distribuite in America, Europa e China. Le pubblicazioni saranno prossimamente acquistabili sui rispettivi siti delle case editrici e sui migliori web store. http://www.choisgallery.com/ http://www.designmediahk.com...
[Arch]2 nel documentario giovani architetti italiani
2 nel documentario GIOVANI ARCHITETTI ITALIANI/INCONTRO SULL’ARCHITETTURA CONTEMPORANEA iniziativa della Mostra Le Quattro Stagioni nell’ambito del Padiglione Italia alla 13. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia Lunedi 29 Aprile 2013 dalle ore 19:30 alle ore 22:00 presso ACER – via di Villa Patrizi 11, Roma sarà presentato in anteprima il documentario: GIOVANI...
Articolo – Il Centro
Lo studio viene menzionato su "Il centro"
Pubblicati su “Trasforming the Landscapes”
Il progetto del workshop "trasforming the landscapes" denominato "START_UP" è stato pubblicatosulla Collana Editoriale del Dipartimento IDEA della Facoltà di Architettura di Pescara.
Presentato il terzo volume Giovani Architetti Italiani al MAXXI
Per la presentazione del nuovo Volume della Utet di 318 pagine con 44 progetti è stata fatta una conferenza sui problemi dell’architettura contemporanea e sulla difficoltà di fare qualità architettonica in un contesto di elevata crisi sociale e globale. Gli ospiti speciali sono stati il docente e critico Franco Purini, Francesco Karrer Presidente del...
[Arch]2 su ELLEDECOR
Pubblicazione del Progetto TAC su ELLEDECOR Ottobre 2011
Progetto di sensibilizzazione ambientale verso il riciclo dei materiali