IL MARFISI HEADQUARTER TRA I MIGLIORI 24 PROGETTI ITALIANI DI SAINT-GOBAIN 2022
Credits | Lorenzo Bartoli per Saint-Gobain Italia
MARCHIO “BEAR FRIENDLY” – UN LAVORO IN COLLABORAZIONE CON IL PARCO DELLA MAIELLA E WWF
SONO 20 LE AZIENDE ABRUZZESI “BEAR FRIENDLY” Il miele, l’olio, la frutta e gli ortaggi del Parco Nazionale della Maiella diventano “più buoni” perché per produrli gli agricoltori e gli apicoltori si sono impegnati ad adottare tecniche e comportamenti per favorire la tutela dell’orso, della biodiversità e dell’ecosistema nel quale vive questo grande...
MARFISI HEADQUARTER | CROSSING ARCHITECTURE
Il polo Headquarters Marfisi Carni, negli ultimi anni, è stato oggetto di una riqualificazione importante che ha investito diversi edifici collocati su un fronte urbano di periferia che da sempre rappresenta una street a vocazione commerciale e industriale di connessione tra il Comune di Treglio e quello di Lanciano (Ch). Questo progetto è stato...
MARFISI HEADQUARTER PER SAINT-GOBAIN ITALIA
Abstract 2020 #architetture marginali Area di frangia urbana dove si intrecciano, a dissolvenza incrociata, i temi della periferia urbana, della percorrenza, del paesaggio industriale e della “strip commerciale” che a stento cercano di resistere alle dinamiche celeri di trasformazioni economiche e di regressione. Il contesto è tipico di quei paesaggi quotidiani marginali che hanno...
RESTYLING DI UNA VILLA UNIFAMILIARE SULLA COSTA DEI TRABOCCHI
Credits | Carta Salata ©
MY ORSELLA – IL NOSTRO PROGETTO GRAFICO PER UN GIOCO SULL’ORSO BRUNO MARSICANO IN COLLABORAZIONE CON IL WWF
Domenica 19 giugno 2022, dalle 9:30 alle 13:30, si terrà l’inaugurazione del Sentiero dell’Orso Bruno Marsicano a Campo di Giove, nel Parco Nazionale della Maiella. Per l’occasione, ci sarà la presentazione del gioco per bambini My Orsella – Il Gioco dell’Orso Bruno Marsicano, il cui Progetto Grafico è firmato Archquadro. Questa iniziativa ha...
LIFE STREAM: PROGETTO PER IL RECUPERO E LA CONSERVAZIONE DELLA TROTA MEDITERRANEA
Avvio del progetto “LIFE STREAM” in collaborazione con l’Ente Parco Nazionale della Majella. Il progetto consiste nella realizzazione di un incubatoio per l’allevamento della trota mediterranea all’interno del “Giardino Botanico Daniela Brescia”. L’intervento è stato pensato secondo uno schema tipico delle strutture “tipo container” o “laboratorio mobile” per impianti di acquacoltura di taglia piccola....
Inaugurazione Tour Virtuale – XV EDIZIONE PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI – PNA 2020
Nella mattinata del 14 settembre 2021 è stato inaugurato il Tour Virtuale della XV Edizione del PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI. L’ISIA Design è lieta di ospitarvi nella città di Pescara attraverso il tour virtuale della mostra che contiene i progetti degli studenti italiani universitari in concorso. Il tema è quello della tutela dell’ambiente e...
Inizia la collaborazione tra lo studio Archquadro Associati e Carlo Rinomato, esportazione del Made in Italy in Canada
Lo studio italiano Archquadro Associati insieme a Carlo Rinomato, ha intrapreso un grande progetto di esportazione dello stile Made in Italy che porterà alla riqualificazione in ambito nazionale di “Residenze Italiane” diffuse su tutto il territorio nazionale. Ispirato al gusto italiano il progetto “Residenza Italiana” racconta i luoghi dell’abitare conservando l’autenticità della materia dei...
Il nostro progetto “La chiave dei trabocchi” vince il programma “4 Hotel” di Bruno Barbieri
La nostra location “La chiave dei trabocchi” è stata la vincitrice della puntata abruzzese di “4 Hotel” di giovedì 1 Luglio 2021.
Il nostro progetto “La Chiave dei Trabocchi” al programma “4 Hotel” di Bruno Barbieri
La nostra location de “La Chiave dei Trabocchi” è stata selezionata e giovedì 1 luglio 2021 sarà tra i concorrenti della puntata abruzzese del programma di “4 Hotel” condotto dal pluristellato chef Bruno Barbieri. Puntata visionabile su SKY UNO alle ore 21:15.
1st Housing Expo, Chengdu, 23-25 giugno 2021
Dal 23 al 25 giugno 2021 Archquadro Associati, insieme a n!studio di Susanna Ferrini e Valerio De Vitiis e Cultural Cloud S.C.A.R.L., ha rappresentato l’Italia e il Made in Italy alla prima edizione di “Housing Expo” tenutasi nella città di Chengdu in Cina. Al seguente link è possibile leggere l’articolo a noi dedicato.
Lo studio Archquadro pubblicato sulla rivista Mag con il progetto “La Chiave dei Trabocchi”
Il progetto “La Chiave dei Trabocchi” ideato dallo studio Archquadro è stato selezionato e pubblicato sulla rivista MAG di giugno 2021. Credits: Ditta esecutrice “Lanciano Resine”.
Video Social Isplora
Online il video social Isplora riguardante lo studio Archquadro.
Bridge House pubblicata tra i migliori progetti internazionali
La nostra architettura Bridge House selezionata tra i migliori progetti internazionali dal gruppo che ha costruito il Louvre di Parigi.
Online il film Isplora sullo studio Archquadro
Disponibile da oggi il film realizzato da Isplora sullo studio Archquadro : http://bit.ly/archquadro-architalks ARCHITALKS ARCHQUADRO – RE-HABITARE “Re-Habitare, re-habitare il pianeta, come percorso di ricerca e di cambiamento, un modus operandi e un approccio trasversale al progetto, lavorando sul rapporto tra uomo e natura, nella comprensione e nella rilettura del paesaggio alle diverse scale,...
Architalks Isplora Archquadro
Da domani 5 gennaio 2021 sarà disponibile il film realizzato da Isplora sullo studio Archquadro Associati : https://www.isplora.com/it/Film/architalks-archquadro https://www.facebook.com/isplora/posts/2341696449309186
Anteprima Trailer Architalks 2021 Isplora
Anteprima dell’Architalks Isplora sullo studio Archquadro. Disponibile online dal 2021
Anteprima Architalks Isplora – Teaser
Online il teaser del film realizzato da Isplora sullo studio Archquadro: https://www.isplora.com/it/Film/architalks-archquadro
Vincitori del premio internazionale della cooperazione
Vincitori del premio della cooperazione internazionale – Oscar internazionale delle esposizioni museali : https://cbgc.scol.com.cn/news/288003?app_id=cbgc&from=timeline&isappinstalled=0 The 17th (2019) National Museum Top Ten Exhibition Awards was announced in Nanjing on the 18th, and the “World of Man and God——Special Exhibition of Ancient Sichuan Civilization” submitted by Sichuan won the top ten exhibitions of international and...
Campagna pubblicitaria Abruzzo Milano Expo 2015 citata nella diretta del Parco Nazionale della Majella
La campagna pubblicitaria expo realizzata da Archquadro viene citata nella diretta del 9 maggio del Parco Nazionale della Majella.
Noi restiamo a casa #smartworking
Anche se non siamo in ufficio rimaniamo sempre operativi #smartworking.
Selezionati da Metra come candidati al Premio Biennale Internazionale di Architettura
Archquadro selezionata da Metra come candidata al premio Biennale Internazionale di Architettura
Mortali immortali: i tesori dell’antico Sichuan – MANN citata come evento tourisma 2019
La mostra “Mortali immortali: i tesori dell’antico Sichuan” al museo Archeologico nazionale di Napoli (MANN) viene citata come evento tourismA 2019 nel sito archeologiavocidalpassato. https://archeologiavocidalpassato.com/tag/mostra-mortali-immortali-i-tesori-di-sichuan-nellantica-cina/
Work in Progress
In fase di ultimazione i lavori del nuovo complesso industriale Wheat Farm | Project by Archquadro
WORKSHOP “ITALIAN FOOD STYLE MEET CHINA”
Lo studio archquadro partecipa al workshop delle eccellenze enogastronomiche assieme a Marfisi Carni. ABSTRACT DELL’EVENTO: Workshop Il workshop viene organizzato per la prima volta nella prestigiosa sede del Palazzo Pallavicini per creare un momento di incontro tre le aziende italiane produttrici di eccellenze enogatronomiche d’un importante gruppo di investitori di Shanghai che...
Archquadro firma il progetto per La Chiave dei Trabocchi
Archquadro firma il progetto per le nuove camere dell’Hotel La Chiave dei Trabocchi in Contrada Portelle 77, San Vito Chietino (CH).
Al via il progetto per la Marfisi Carni
Archquadro firma il progetto per il nuovo Headquarter della Marfisi Carni.
Archquadro firma il progetto di Antea Spose
Lo studio Archquadro ha firmato il progetto architettonico e grafico per l’atelier Antea Spose a Lanciano in Corso Trento e Trieste 116.
Archquadro firma il progetto per i nuovi spazi di lavoro interattivi degli uffici WIND a Milano.
Archquadro firma il progetto per i nuovi spazi di lavoro interattivi degli uffici WIND a Milano.
Creatori di CHEFMEAT la nuova linea Marfisi Carni con Federico Francesco Ferrero ( vincitore di Master Chef 2014 )
Il prossimo ottobre l'evento che avvierà una nuova linea di Carni d'Autore.
Vincitori di DAB 5 con CODE0039. Prossimamente al MAXXI.
Il 26 maggio 2014, presso l’Assessorato alla Cultura di Modena si è riunita la Commissione composta da:Sandra Tucci, Direzione Generale per il paesaggio, le belle arti, l’architettura e l’arte contemporanee (PaBAAC), del Ministero dei beni e delle attività culturali e del Turismo, Patrizia Rossello, Segreteria Associazione GAI e Michele Zini, Architetto e Designer, Studio...
Cooperativa Giovani Designer Italiani – vincitrice su 800 progetti italiani
E’ nata a Lanciano la cooperativa designer italiani denominata “CODE0039”, una delle startup in forma di coop, risultata tra le 15 vincitrici del bando “Culturability – fare insieme in cooperativa”, promosso dalla Fondazione Unipolis con l’obiettivo di supportare la nascita di nuove imprese create da under 35 nel settore culturale e creativo. L’idea, risultata...
Il design [Arch]2 torna al MAXXI di Roma
La mostra che sarà aperta, a ingresso libero, fino al 6 gennaio 2014, farà successivamente tappa presso l'Istituto Italiano di Cultura di Budapest.
Ecco la nuova APP Archquadro
E’ arrivata la nuova APP Archquadro per istallarla scansionare con il tuo Tablet o telefono il seguente QRcode. Se non hai uno scanner qrCode puoi scaricare QR Droid Private direttamente da Google Play, salvare l’immagine sul tuo Tablet o Telefono ed effettuare la DECODIFICA dell’immagine oppure provare a scaricare l’APP cliccando qui .
Intervista Antenna 10
Intervista allo studio 2 su Antenna 10
Energy Park(ing)
Inaugurato il nuovo parco Fotovoltaico a Vasto Investimento di 2 milioni e 500mila euro. Il parco urbano fotovoltaico, denominato Conti Ricci, è stato inaugurato questa mattina, alla presenza delle autorità e dei ragazzi delle scuole vicine. “Un passo verso il futuro – ha detto il sindaco Lapenna – perché investire su fonti energetiche pulite...
EWT- eco web town
2 cura il Progetto Grafico per ECOWEBTOWN http://www.ecowebtown.eu/ EWT/ EcoWebTown Quadrimestrale on line sul progetto di città sostenibile Edizione SCUT, Università Chieti-Pescara ISSN 2039-2656 Registrazione Tribunale di Pescara n° 9/2011 del 07/04/2011 Direttore : Alberto Clementi Redazione: Caporedattore: Massimo Angrilli, Valentina Carpitella, Aldo Casciana, Cesare Corfone, Michelangelo D’Ettorre, Matteo di Venosa, Paolo Fusero, Massimiliano...