26 Set

IL FUTURO DELL’EDILIZIA – LAURA CROGNALE TRA I RELATORI DELL’EVENTO

IL FUTURO DELL’EDILIZIA Efficienza energetica e rinforzo strutturale 11 ottobre 2024 09.00 – 13.00 Ex Lanificio Carotti Piazza Cristoforo Giorgiani, n.3, 61033 Fermignano PU   PROGRAMMA 9.00 – 9.30 ACCREDITO PARTECIPANTI e INTRODUZIONE 9.30 – 10.30 INTERVENTO TECNICO Pierantonio Saccardo, Soprema Italia Efficientamento energetico e comportamento al fuoco delle coperture: il ruolo del progettista...
04 Lug

Aromatica | inaugurata la mostra sensoriale in collaborazione con il Parco della Maiella

E’ stata inaugurata lo scorso sabato 29 giugno, presso il Giardino Botanico “D. Brescia” di Sant’Eufemia a Maiella, la mostra permanente “Aromatica, il racconto delle specie vegetali officinali d’Abruzzo “. Un progetto realizzato dal Parco Nazionale della Maiella, con il finanziamento del Bando “Valorizzazione del potenziale produttivo dell’area” del GAL Terre Pescaresi. Un percorso...
17 Giu

STEMARCH2 // WEMAKEFUTURE BOLOGNA

  #wemakefuture #bolognafiere Ultimo evento dell’anno della nostra Academy for the Future insieme a Stem.at.it. In questo anno abbiamo aperto il nostro studio per formare un laboratorio digitale della Città del Futuro e siamo fieri di essere con loro Finalisti Nazionali della #firsttechchallengeitaly. Il tema di queste giornate è sull’acqua, sulla sua depurazione dalle...
23 Mag

ARCHQUADRO PUBBLICATA SU 100 PROGETTI

Archquadro pubblicata sulla rivista 100 progetti 100 Progetti Italiani è una pubblicazione di pregio edita da RDE, dedicata ai migliori progetti dei più autorevoli architetti e designer del panorama nazionale. Progetti dal linguaggio nuovo, in cui estetica e tecnica siano veramente integrate e sappiano esprimere qualità e capacità di innovare la storia dell’ingegneria, architettura e...
26 Mar

NUOVE IDEE DI PROGETTAZIONE PER L’ARCHITETTURA CONTEMPORANEA – LAURA CROGNALE TRA I RELATORI DELL’EVENTO

  L’evento all’Acquario Romano è stato più di una semplice conferenza: è stato un richiamo all’azione, un invito a abbracciare l’evoluzione verde e a costruire un futuro sostenibile per le generazioni a venire. “L’Arch. Laura Crognale di Archquadro Associati ha preso il testimone, conducendo il pubblico attraverso un viaggio di riflessione sulla sostenibilità. Con...
14 Dic

PREMIO REGULA 2023 – 100 PROGETTI ITALIANI

COMUNICATO STAMPA PRE-EVENTO – PREMIO RĒGULA | 100 PROGETTI ITALIANI Giovedì 14 DICEMBRE 2023 Sala della Protomoteca – Piazza del Campidoglio, Roma   Al Premio Rēgula le cento migliori creazioni dei grandi progettisti italiani Nella cerimonia in Campidoglio adunata di archistar e autorità di settore “Rendere ogni intervento sulla forma e sullo spazio un...
13 Nov

VISIONARIA 2023 – ARCH2 ART DIRECTOR DELL’EVENTO

Un festival, della durata di tre giorni, dal 22 al 24 novembre 2023, per fare il punto sullo stato dell’arte dell’industria italiana ed europea, con focus di approfondimento sulle nuove tecnologie e la sostenibilità. Tantissime le novità in programma. Innanzi tutto, grazie al lavoro svolto, Visionaria è diventata una tappa del roadshow di SMAU, punto di riferimento italiano dell’innovazione...
30 Ago

ACADEMY | FOR THE FUTURE – ARCH2 IN COLLABORAZIONE CON STEM

Approfondimenti: Tratto da https://www.focus-scuola.it/stem-una-sfida-per-la-scuola-italiana/ “STEM sta per Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica (in lingua inglese). Non è un semplice elenco di materie. Il fatto che siano unite tra loro è il cuore di quella che è una vera filosofia educativa. Invece di insegnare discipline indipendenti, le lezioni sono basate su progetti e compiti di realtà...
21 Nov

ARCHQUADRO SU PROFESSIONE ARCHITETTO CON IL PROGETTO MEAT STORE MARFISI

Ceramiche Keope firma i moderni interni del Meat Store Marfisi Per la punta di diamante di un avveniristico progetto di riqualificazione dell’intera area urbana periferica della città, il Meat Store Marfisi di Lanciano, lo studio Archquadro Associati sceglie le collezioni Elements Lux ed Elements Design di Ceramiche Keope, azienda tra i maggiori produttori di...
21 Nov

VISIONARIA 2022 | ARCHQUADRO ART DIRECTOR DELL’EVENTO

  Si è tenuta oggi a Pescara, presso il Padiglione D.Becci (Porto Turistico di Pescara) la prima delle quattro giornate dedicate a  VISIONARIA 2022. Art Director dell’evento è lo studio Archquadro.   Innovazione, digitalizzazione, sostenibilità. Sono queste le parole chiave per accedere al futuro che andrà in scena, a Pescara, dal 21 al 24...
24 Ott

L’HOTEL “LA CHIAVE DEI TRABOCCHI” SU ELLEDECOR

  HOTELLERIE,  NUOVA OSPITALITÀ HOTEL LA CHIAVE DEI TRABOCCHI, SAN VITO CHIETINO Un incantevole rifugio progettato da Archquadro Associati che hanno scelto Ceramiche Keope come partner per la progettazione dei rivestimenti delle stanze e della penthouse. La suite è stata concepita come uno spazio etereo, di assoluto candore, capace di riflettere la luce, ma anche...
01 Set

MARFISI HEADQUARTER | CROSSING ARCHITECTURE

Il polo Headquarters Marfisi Carni, negli ultimi anni, è stato oggetto di una riqualificazione importante che ha investito diversi edifici collocati su un fronte urbano di periferia che da sempre rappresenta una street a vocazione commerciale e industriale di connessione tra il Comune di Treglio e quello di Lanciano (Ch). Questo progetto è stato...
01 Set

MARFISI HEADQUARTER PER SAINT-GOBAIN ITALIA

Abstract 2020 #architetture marginali Area di frangia urbana dove si intrecciano, a dissolvenza incrociata, i temi della periferia urbana, della percorrenza, del paesaggio industriale e della “strip commerciale” che a stento cercano di resistere alle dinamiche celeri di trasformazioni economiche e di regressione. Il contesto è tipico di quei paesaggi quotidiani marginali che hanno...
10 Mag

IL NOSTRO PROGETTO “SUITE – LA CHIAVE DEI TRABOCCHI” PUBBLICATO SU CERAMICA.INFO

L’Hotel che parla d’Abruzzo Penthouse Suite Hotel La Chiave dei Trabocchi – Marina di San Vito (CH) Sulla Costa dei Trabocchi, in provincia di Chieti, una struttura alberghiera degli anni ’60 conosce nuova vita grazie a un restyling sensibile e curato. Che affonda le sue radici nella storia del territorio, recuperandone bellezza e tradizioni....
18 Gen

Pubblicazione su KEOPE con il progetto “La Chiave dei Trabocchi”

Eterea eleganza: Ceramiche Keope firma i rivestimenti delle camere e della Penthouse Suite dell’hotel La Chiave dei Trabocchi. Nei pressi dell’’affascinante cittadina di San Vito Chietino, si trova un‘oasi di pace assoluta: l’hotel La Chiave dei Trabocchi, vincitore della puntata abruzzese del programma televisivo in onda su SKY Bruno Barbieri 4 hotel.Questo incantevole rifugio ha...
14 Lug

LA CHIAVE DEI TRABOCCHI – PUBBLICAZIONI

Il progetto “La Chiave dei Trabocchi” vincitrice della puntata abruzzese di “4 Hotel” di Bruno Barbieri Al seguente link sarà possibile visionare tutti gli articoli ad essa dedicati.
14 Lug

MAG GIUGNO 2021

Lo studio Archquadro Associati pubblicato sul numero di giugno 2021 della rivista MAG con il progetto “La Chiave dei Trabocchi”.
18 Giu

BRIDGE HOUSE

“Per tre punti non allineati passa una e una sola circonferenza e uno e un solo piano” Euclide “Se un sistema assiomatico può dimostrare la sua stessa coerenza, allora deve essere incoerente.” Teorema dell’Incompletezza di Godel “Architettura Scomposta”, visioni quotidiane per contesti urbani incoerenti “Senza sentirsi mai fuori posto, perché tutto era già fuori...
19 Lug

…”I nostri occhi sono fatti per vedere le forme nella luce : le ombre e le luci rivelano le forme…” Le Corbusier
25 Giu

LA CHIAVE DEI TRABOCCHI | LEVEL 4

  La luce insegue le linee fragili, interrotte dalle ombre, e rappresenta l’unico colore sedimentato sulla materia arsa; l’involucro reinterpreta l’impasto grezzo delle case mediterranee che, nella loro semplicità, sono ricche di una bellezza ancestrale. Nelle decorazioni murali intrecci di pura lana diventano citazioni della materia soffice dei pascoli abruzzesi di D’Annunzio e Michetti....
16 Nov

Web Design – DCF Group

Visita il sito DCF Group by Antonucci Crognale Archquadro Associati http://www.dcfgroup.it/